BELLAVISTA EXTRA BRUT RISERVA VITTORIO MORETTI 2013 ASTUCCIATO

RISERVA VITTORIO MORETTI:  Ha l’ambizione di esprimere la memoria della terra di Franciacorta e il suo perpetuo rinnovarsi.

Un punto di raccordo tra memoria e visione, passato e futuro. Ovviamente, solo le migliori selezioni possono entrare a far parte di questo esclusivo assemblaggio: i migliori suoli e le migliori esposizioni, le migliori uve e i migliori frazionamenti di vendemmia.
I frutti delle viti più vecchie vengono fermentati in piccoli fusti di rovere bianco, mentre il lungo élevage sui lieviti prevede l’uso del tappo di sughero.

Il colore del vino è giallo carico e lucente, la spuma ricca e cremosa, il perlage di interminabile persistenza. Ampi e caleidoscopici i profumi, capaci di continue trasformazioni che spaziano dalla frutta gialla matura al miele millefiori, dalla pasticceria agli agrumi canditi, fino a incrociare cenni fumé e di alloro. Impressionante la coerenza del palato, denso e cremoso, generoso e ricco, lunghissimo nel sorso e negli aromi. In questo contesto, determinante è il ruolo dell’acidità che sostiene e trascina, regalando freschezza e futuro.

Non reso disponibile prima dei 7 anni dalla vendemmia.

Temperatura di servizio: 6/8 °C

96,90

Disponibile

Add to wishlist Adding to wishlist Added to wishlist

BELLAVISTA RISERVA VITTORIO MORETTI (ASTUCCIO)

Bellavista: una delle più imponenti cantine della Franciacorta. La sua storia ha radici lontane, inizia infatti, grazie a Vittorio Moretti, nel 1977, quando decise di investire nei vitigni nella zona di Erbusco.

Lo scopo era produrre uno spumante in grado di fronteggiare il già famoso Champagne. Un progetto che Vittorio Moretti ha trasformato in realtà, permettendo così la nascita di un nuovo metodo, garanzia di dinamicità e elevata qualità.

Il nome della cantina deriva dalla collina su cui sorge, e da cui con lo sguardo si riesce a spaziare verso il Lago d’Iseo, verso la Pianura Padana e verso le vicine Alpi.

Eleganza e stile contraddistinguono lo standard di tutte le bottiglie di Bellavista, rendendole famose e conosciute in tutto il mondo.

Attualmente la superficie vitata è ai duecento ettari, con una produzione annua che arriva al milione e mezzo di bottiglie.

Brut, Extra Brut, Satèn, Rosè, Riserva Vittorio Moretti, Nectar, il famosissimo Alma Grande Cuvée e il meraviglioso Pas Operé: tutte le etichette che vanno sotto il nome di “Bellavista” rappresentano ormai da anni un punto fermo e indiscusso per tutti gli amanti delle bollicine.

NOME COMPLETO

Franciacorta Bellavista Extra Brut Riserva Vittorio Moretti Astucciato

PRODUTTORE

Società Agricola Bellavista S.S – Erbusco – Italia

DENOMINAZIONE

Franciacorta DCOG

VITIGNI

Chardonnay 60% – Pinot Nero 40%

ALCOL

12.5 % Vol

FORMATO

0.75 L

ABBINAMENTO

Abbinato ad antipasti, primi piatti, secondi piatti, salumi e formaggi

ALLERGENI

Contiene Solfiti

TEMPERATURA DI SERVIZIO

6/8 °C

TERRITORIO

Franciacorta – Lombardia – Italia

Non ci sono recensioni per questo articolo